• Home
  • Chi sono
  • Il mio pensiero
  • Il libro
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Articoli recenti

    • Più doveri per i politici e più diritti per noi 14 Gennaio 2021
    • Lettera aperta ai politici 5 Dicembre 2020
    • Lettera aperta agli operatori sanitari 14 Novembre 2020
    • ABBIAMO SOLO DUE POSSIBILITA’ 15 Ottobre 2020
    • Il Buon Sistema – Dodicesima Puntata 6 Ottobre 2020
  • Chi sono
  • Il mio pensiero
  • Il libro
  • Podcast

REFERENDUM: LA SOLUZIONE PER IL CAMBIAMENTO

3 Dicembre 2019

Molte decisioni importanti, giuste e utili sono state prese grazie ai referendum, ma non sono state rispettate e realizzate dai governanti perché contro i loro interessi e/o di quelli dei potenti che li sponsorizzano. Eppure il referendum è un istituto giuridico contemplato dalla Costituzione della Repubblica Italiana. È uno strumento che garantisce la partecipazione diretta dei cittadini alla vita politica del nostro Paese.

Allora perché i risultati dei referendum non vengono rispettati? Votare non serve a niente? Che democrazia è questa? Chi governa può fare quello che vuole?

Sono urgenti e indispensabili Leggi che regolino i doveri, i comportamenti e le relative pene di tutti coloro che hanno responsabilità di governo. I politici non le faranno mai. Solo noi le possiamo e vogliamo fare e con l’unico strumento a nostra disposizione: il referendum. Sicuramente il 90% dei cittadini con un referendum dirà di sì a queste nuove Leggi e i politici saranno costretti a cambiare radicalmente il loro comportamento e di conseguenza il modo di governare.

E se i governanti non rispetteranno neppure i risultati di questo referendum? Allora sia quanti non hanno più fiducia in alcun politico o partito, sia quanti nutrono ancora qualche speranza sapranno con certezza che NON vivono in una democrazia e, a questo punto, tutti dovremo pensare cosa fare.

Ma sarà molto più probabile che, messi alle strette, i politici accetteranno il responso del referendum e l’applicazione di nuove leggi, tra le quali ci dovrà essere anzitutto questa:

“Quando la maggioranza degli elettori di un Collegio Elettorale non è soddisfatta del suo Rappresentante Politico, e/o quando la maggioranza degli elettori di una Nazione non è soddisfatta del Governo e/o di tutti i Parlamentari, ha il diritto di farli dimettere immediatamente, di sospendere i loro stipendi, di far restituire quelli già incassati, di privarli di tutti i privilegi acquisiti, compresa la pensione e, se c’è il sospetto che si siano comportati in modo disonesto, di perseguirli come qualsiasi altra persona, ma con pene raddoppiate”.

Share

Demotelematocrazia

Cesare Pasetti
Cesare Pasetti
Mi chiamo Cesare Pasetti, vivo ad Asti dove sono nato nel 1950 e non ho alcuna intenzione di diventare un politico o fondare un nuovo partito. Al contrario, penso che vi sia un’unica possibilità per cambiare: la DEMOTELEMATOCRAZIA, grazie alla quale è possibile partecipare alle decisioni di governo grazie a internet, ai telefoni cellulari, ai computer e ai tablet, in maniera semplice, economica, veloce e sicura. Ho spiegato bene questo concetto nel mio libro: "UNA VITA FELICE ED ETERNA", disponibile in formato cartaceo e digitale.

2 Comments


Avatar
Alberto ravera
3 December 2019 at 17:14
Reply

Tutto sommato col caos in cui ci troviamo, penso sia una soluzione giusta.



    Avatar
    Cesare Pasetti
    23 December 2019 at 9:21
    Reply

    Grazie per essere intervenuto sul mio blog. Non possiamo continuare a lamentarci dei politici, noi cittadini dobbiamo agire in prima linea. A mio avviso il referendum è la soluzione per il cambiamento. La invito a leggere questo articolo per conoscere meglio il mio pensiero https://ilbuonsistema.it/2019/10/30/demotelematocrazia-vs-democrazia/

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Articoli recenti

    • Più doveri per i politici e più diritti per noi 14 Gennaio 2021
    • Lettera aperta ai politici 5 Dicembre 2020
    • Lettera aperta agli operatori sanitari 14 Novembre 2020
  • Ascolta i miei Podcast

    Il Buon Sistema di Cesare Muzio Pasetti – Tredicesima Puntata

    https://ilbuonsistema.it/podcast-player/1972/il-buon-sistema-di-cesare-muzio-pasetti-tredicesima-puntata.mp3

    Scarica file | Ascolta in una nuova finestra | Durata: 00:05:46 | Registrato il 20 Giugno 2020

  • Acquista il mio libro

    amazon.it

    ibs.it

    mondadori.it

    gruppoalbatros.com

  • Seguimi su Facebook

    Facebook Pagelike Widget


  • Il Blog della Demotelematocrazia

  • Sito Internet

    • CHI SONO
    • IL MIO PENSIERO
    • PODCAST
    • IL LIBRO
  • Podcast

    • Il Buon Sistema - Dodicesima Puntata
      6 Ottobre 2020
    • Il Buon Sistema - Undicesima Puntata
      28 Settembre 2020
    • Il Buon Sistema - Decima Puntata
      16 Settembre 2020
    • Il Buon Sistema - Nona Puntata
      14 Agosto 2020
    • Il Buon Sistema - Ottava Puntata
      25 Luglio 2020


© Copyright 2019 - Il Buon Sistema - Il blog della Demotelematocrazia - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla cookie policy.AccettoNon AccettoPrivacy policy