Ecco la quinta puntata del mio Podcast: “Il Buon Sistema” con estratti del libro “UNA VITA FELICE ED ETERNA”

Ascolta il Podcast
Il Buon Sistema di Cesare Muzio Pasetti – Quinta Puntata
Teoricamente, in democrazia, i Rappresentanti politici (senatori, deputati, consiglieri locali, sindaci, ecc.) erano il soggetto con più potere: né i capi di Stato, né i capi di governo, né i politici più importanti, né i potenti dell’economia potevano prevalere su di loro perché “rappresentavano” il volere dei loro elettori, il principale potere della democrazia. Purtroppo, però, quando un Rappresentante, in un’Assemblea Legislativa, doveva approvare o respingere qualsiasi cosa relativa agli affari e alla spesa pubblici, sia a livello locale che nazionale che sovranazionale, anche la cosa più importante e costosa per le casse pubbliche e pericolosa per l’ambiente, non poteva “rappresentare” il volere e quindi gli interessi dei cittadini del suo Collegio Elettorale, perché non poteva conoscerli (né avevano più valore i confusi programmi e le promesse elettorali). Di conseguenza i Rappresentanti decidevano autonomamente esprimendo quasi mai neppure la loro volontà ma, la volontà e quindi gli interessi dei partiti a cui appartenevano. I Rappresentanti politici non erano altro che degli impiegati-dipendenti dei partiti ma pagati dai cittadini!».
Con quella democrazia, inoltre, i cittadini, per quanto i loro senatori, deputati, consiglieri locali, ecc. sbagliassero e/o si comportassero scorrettamente e/o anche disonestamente, non avevano alcuna possibilità di comunicare pubblicamente e istituzionalmente il loro scontento, tanto meno di denunciarli o dimetterli. Unica arma in mano agli elettori era non rieleggere il loro Rappresentante alle successive elezioni ma dopo quanti anni?».
«Così il volere popolare non era rappresentato; veniva meno la pluralità di scelta e di giudizio; le decisioni non erano condivise e gli interessi di pochi prevalevano su quelli della maggioranza. La “autonomia decisionale” dei Rappresentanti era la causa prima della disastrosa situazione e della conseguente insoddisfazione e paura dei cittadini».
Ascolta da Youtube
In questo libro viene raccontata la Demotelematocrazia, cioè il “Buon Sistema” grazie al quale gli interessi dei cittadini prevarranno su quelli di pochi e si otterrà una vita felice ed …. eterna.

Mi chiamo Cesare Pasetti, vivo ad Asti dove sono nato nel 1950 e non ho alcuna intenzione di diventare un politico o fondare un nuovo partito. Al contrario, penso che vi sia un’unica possibilità per cambiare: la DEMOTELEMATOCRAZIA, grazie alla quale è possibile partecipare alle decisioni di governo grazie a internet, ai telefoni cellulari, ai computer e ai tablet, in maniera semplice, economica, veloce e sicura. Ho spiegato bene questo concetto nel mio libro: "UNA VITA FELICE ED ETERNA", disponibile in formato cartaceo e digitale.
Comment
[…] Il Buon Sistema – Quinta Puntata 4 Luglio 2020 […]