• Home
  • Chi sono
  • Il mio pensiero
  • Il libro
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Articoli recenti

    • Più doveri per i politici e più diritti per noi 14 Gennaio 2021
    • Lettera aperta ai politici 5 Dicembre 2020
    • Lettera aperta agli operatori sanitari 14 Novembre 2020
    • ABBIAMO SOLO DUE POSSIBILITA’ 15 Ottobre 2020
    • Il Buon Sistema – Dodicesima Puntata 6 Ottobre 2020
  • Chi sono
  • Il mio pensiero
  • Il libro
  • Podcast

Più doveri per i politici e più diritti per noi

14 Gennaio 2021

Ho inviato una lettera ai nostri quasi 1000 senatori e deputati proponendo loro come aiutarci per risolvere i nostri tanti problemi. Mi hanno risposto in 16!

La stessa lettera, sulla mia pagina Fecebook, invece, è stata letta e commentata con attenzione da più di 1000 cittadini.

Tutti ritengono la mia una bella proposta ma un’utopia, un sogno irrealizzabile, vuoi perché i politici sono molto più attenti ai loro interessi che ai nostri problemi, vuoi perché non accetteranno mai così tanti DOVERI per loro e DIRITTI per noi.

Sono d’accordo! Ecco allora la mia seconda proposta per trasformare gli attuali disinteressati politici, “dipendenti di partito e quindi dei poteri forti”, in nostri dipendenti:
QUANDO LA MAGGIORANZA DEGLI ELETTORI DI UN COLLEGIO ELETTORALE NON È SODDISFATTA DEL SUO RAPPRESENTANTE POLITICO (LOCALE O NAZIONALE), E/O QUANDO LA MAGGIORANZA DEGLI ELETTORI NON È SODDISFATTA DEL GOVERNO E/O DI TUTTI I PARLAMENTARI (LOCALI E NAZIONALI), MA PURE DI CHIUNQUE POSSA DECIDERE E AMMINISTRARE LA COSA E LE FINANZE PUBBLICHE, HA IL DIRITTO DESTITUIRLI IMMEDIATAMENTE, DI SOSPENDERE I LORO STIPENDI, DI FAR RESTITUIRE QUELLI GIÀ INCASSATI, DI PRIVARLI DI TUTTI I PRIVILEGI ACQUISITI, COMPRESA LA PENSIONE E, SE C’È IL SOSPETTO CHE SI SIANO COMPORTATI IN MODO DISONESTO, DI PERSEGUIRLI COME QUALSIASI ALTRA PERSONA, MA CON PENE RADDOPPIATE.

Niente di più di una normale Legge che regola i rapporti tra un datore di lavoro e i suoi dipendenti e/o amministratori, da lui scelti e pagati; forse qualcosa di più, ma dalle decisioni dei politici dipende il presente e il futuro di decine di milioni di persone, nonché dell’ambiente in cui vivono!

Share

Attualità  / Demotelematocrazia  / Politica

Cesare Pasetti
Cesare Pasetti
Mi chiamo Cesare Pasetti, vivo ad Asti dove sono nato nel 1950 e non ho alcuna intenzione di diventare un politico o fondare un nuovo partito. Al contrario, penso che vi sia un’unica possibilità per cambiare: la DEMOTELEMATOCRAZIA, grazie alla quale è possibile partecipare alle decisioni di governo grazie a internet, ai telefoni cellulari, ai computer e ai tablet, in maniera semplice, economica, veloce e sicura. Ho spiegato bene questo concetto nel mio libro: "UNA VITA FELICE ED ETERNA", disponibile in formato cartaceo e digitale.

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Articoli recenti

    • Più doveri per i politici e più diritti per noi 14 Gennaio 2021
    • Lettera aperta ai politici 5 Dicembre 2020
    • Lettera aperta agli operatori sanitari 14 Novembre 2020
  • Ascolta i miei Podcast

    Il Buon Sistema di Cesare Muzio Pasetti – Tredicesima Puntata

    https://ilbuonsistema.it/podcast-player/1972/il-buon-sistema-di-cesare-muzio-pasetti-tredicesima-puntata.mp3

    Scarica file | Ascolta in una nuova finestra | Durata: 00:05:46 | Registrato il 20 Giugno 2020

  • Acquista il mio libro

    amazon.it

    ibs.it

    mondadori.it

    gruppoalbatros.com

  • Seguimi su Facebook

    Facebook Pagelike Widget


  • Il Blog della Demotelematocrazia

  • Sito Internet

    • CHI SONO
    • IL MIO PENSIERO
    • PODCAST
    • IL LIBRO
  • Podcast

    • Il Buon Sistema - Dodicesima Puntata
      6 Ottobre 2020
    • Il Buon Sistema - Undicesima Puntata
      28 Settembre 2020
    • Il Buon Sistema - Decima Puntata
      16 Settembre 2020
    • Il Buon Sistema - Nona Puntata
      14 Agosto 2020
    • Il Buon Sistema - Ottava Puntata
      25 Luglio 2020


© Copyright 2019 - Il Buon Sistema - Il blog della Demotelematocrazia - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla cookie policy.AccettoNon AccettoPrivacy policy